Laser a diodo 980nm/1470nm per emorroidi, fistole, proctologia e seno pilonidale
- ♦ Emorroidectomia
- ♦ Coagulazione endoscopica delle emorroidi e dei peduncoli emorroidari
- ♦ Raghe
- ♦ Fistole anali transfinteriche basse, medie e alte, singole e multiple, ♦ e recidive
- ♦ Fistola perianale
- ♦ Fistola sacrococcigea (sinus pilonidanilis)
- ♦ Polipi
- ♦ Neoplasie
La chirurgia plastica emorroidaria laser prevede l'introduzione di una fibra nella cavità del plesso emorroidario e la sua obliterazione con un fascio di luce alla lunghezza d'onda di 1470 nm. L'emissione di luce sottomucosa provoca il restringimento della massa emorroidaria, il tessuto connettivo si rinnova e la mucosa aderisce ai tessuti sottostanti, eliminando così il rischio di prolasso del nodulo. Il trattamento porta alla ricostruzione del collagene e al ripristino della naturale struttura anatomica. La procedura viene eseguita in regime ambulatoriale in anestesia locale o con una leggera sedazione.
A differenza di altri metodi, l'emorroidoplastica non richiede l'uso di materiali estranei, come elastici, punti metallici o fili. Non richiede incisioni né suture. Non vi è alcun rischio di stenosi. I tempi di intervento e recupero sono ridotti. I pazienti non sono a rischio di dolore postoperatorio e possono tornare rapidamente alle loro normali attività.
♦ Nessuna sutura
♦ Nessun materiale estraneo
♦ Nessuna ferita o sanguinamento
♦ Nessun dolore

Lunghezza d'onda laser | 1470 NM 980 NM |
Diametro del nucleo della fibra | 400 µm, 600 µm, 800 µm |
Potenza di uscita massima | 30w 980nm, 17w 1470nm |
Dimensioni | 34,5*39*34 centimetri |
Peso | 8,45 kg |