EVLT, o terapia laser endovenosa, è una procedura mininvasiva che tratta le vene varicose e l'insufficienza venosa cronica utilizzando fibre laser per riscaldare e chiudere le vene interessate. È una procedura ambulatoriale eseguita in anestesia locale e richiede solo una piccola incisione cutanea, consentendo un rapido recupero e il ritorno alle normali attività.
Chi è un candidato?
L'EVLT è spesso una buona opzione per le persone con:
Dolore, gonfiore o indolenzimento delle vene varicose
Sintomi di malattia venosa, come pesantezza alle gambe, crampi o affaticamento
Vene gonfie visibili o scolorimento della pelle
Cattiva circolazione dovuta a insufficienza venosa cronica
Come funziona
Preparazione: viene utilizzato un anestetico locale per intorpidire la zona da trattare.
Accesso: viene praticata una piccola incisione e una sottile fibra laser e un catetere vengono inseriti nella vena interessata.
Guida ecografica: le onde ultrasoniche vengono utilizzate per posizionare con precisione la fibra laser all'interno della vena.
Ablazione laser: un laser eroga energia mirata, riscaldando e chiudendo la vena interessata.
Risultato: il sangue viene reindirizzato verso vene più sane, migliorando la circolazione e alleviando i sintomi.
Quanto tempo ci vuole perché le vene guariscano dopo il trattamento laser?
I risultati del trattamento laser pervene varicosenon sono immediati. Dopo il trattamento laser, i vasi sanguigni sottocutanei cambieranno gradualmente colore, passando dal blu scuro al rosso chiaro, per poi scomparire entro due-sei settimane (in media).
Benefici
Minimamente invasivo: non sono necessarie incisioni o suture importanti.
Chirurgia ambulatoriale: eseguita in ambulatorio o in clinica, senza necessità di ricovero ospedaliero.
Recupero rapido: in genere i pazienti possono tornare rapidamente alle normali attività e al lavoro.
Dolore ridotto: in genere meno doloroso dell'intervento chirurgico.
Cosmetologia migliorata: garantisce un risultato estetico migliore.
Data di pubblicazione: 10-09-2025