La cellulite è il nome dato agli accumuli di grasso che premono contro il tessuto connettivo sottocutaneo. Spesso si manifesta su cosce, addome e glutei. La cellulite rende la superficie della pelle irregolare e raggrinzita, o a buccia d'arancia.
Chi è interessato?
La cellulite colpisce sia uomini che donne. Tuttavia, le donne ne soffrono in misura molto più elevata rispetto agli uomini.
Quanto è comune questa condizione?
La cellulite è molto comune. Tra l'80% e il 90% delle donne che hanno superato la pubertà ne soffre. Meno del 10% degli uomini ne soffre.
La genetica, il sesso, l'età, la quantità di grasso corporeo e lo spessore della pelle determinano la quantità di cellulite e la sua visibilità. Con l'avanzare dell'età, la pelle perde elasticità e può rendere la cellulite più evidente. Anche l'aumento di peso può rendere la cellulite più evidente.
Sebbene le persone obese abbiano una cellulite pronunciata, non è raro che anche le persone molto magre ne notino la comparsa.
In che modo la cellulite influisce sul mio corpo?
La cellulite non compromette la salute fisica generale e non è dolorosa. Tuttavia, potresti non apprezzarne l'aspetto e desiderare di nasconderla.
È possibile liberarsi della cellulite?
La cellulite è presente in tutte le corporature. È naturale, ma appare increspata o a buccia d'arancia a causa del modo in cui il grasso preme contro il tessuto connettivo. Non è possibile eliminarla completamente, ma esistono modi per migliorarne l'aspetto.
Cosa elimina la cellulite?
Una combinazione di esercizio fisico, dieta e trattamenti può ridurre la comparsa della cellulite.
I chirurghi estetici utilizzano anche una varietà di trattamenti per ridurre temporaneamente la comparsa della cellulite. Questi trattamenti includono:
Massaggio profondo per gonfiare la pelle.
Terapia ad onde acustiche per sciogliere la cellulite con le onde sonore.
Trattamento laser per aiutare ad ispessire la pelle.
Liposuzione per rimuovere il grasso. Tuttavia, si tratta di grasso profondo, non necessariamente cellulite.
Mesoterapia, in cui un ago inietta farmaci nella cellulite.
Trattamenti termali che possono rendere temporaneamente meno evidente la cellulite.
Rilascio preciso del tessuto assistito dal vuoto per tagliare il tessuto e riempire le fossette della pelle.
Radiofrequenza, ultrasuoni, luce infrarossa o impulsi radiali per riscaldare la pelle.
L'attività fisica può eliminare la cellulite?
L'attività fisica può aiutare a migliorare l'aspetto della cellulite. L'esercizio fisico regolare aumenta la massa muscolare, appiattisce la cellulite. Aumenta anche il flusso sanguigno in alcune zone del corpo, accelerando la perdita di grasso. Le seguenti attività possono aiutare a migliorare l'aspetto della cellulite:
Corsa.
Ciclismo.
Allenamento di resistenza.
Cosa non posso mangiare se ho la cellulite?
Se hai la cellulite, puoi mangiare ciò che vuoi, ma le cattive abitudini alimentari aumentano il rischio di svilupparla. Una dieta ipercalorica ricca di carboidrati, grassi, conservanti e sale può contribuire allo sviluppo di ulteriore cellulite.
Data di pubblicazione: 28 febbraio 2022